JoomlaLock.com All4Share.net

Come posso abbattere una parete dentro casa?

Spesso abbiamo voglia di guadagnare spazio all'interno della nostra casa oppure modificare qualche elemento architettonico per far guadagnare luminosità e piacevolezza al nostro immobile.

Mettiamo da parte tutte le normative urbanistiche e legali che, affrontando lavori di manutenzione nel nostro Paese, vengono richieste e vediamo il linea generale cosa possiamo fare.

Ovviamente dovete rivolgervi ad un esperto per avere una consulenza sul vostro progetto. Potrete interpellare un architetto, un interior designer, un home stager, un geometra o un agente immobiliare con le dovute competenze. Una volta stabilito con certezza quale intervento volete effettuare e avendo avuto un'idea precisa di come sarà la casa dopo i lavori, dovete chiamare un tecnico specializzato per la fattibilità della cosa. Il tecnico deve effettuare una verifica "statica".

Se la parete ha uno spessore di circa 10 cm e battendo con la mano avvertirete un rumore vuoto è probabile, sottolineo probabile, che non sia portante. Se lo spessore è superiore ai 15 cm e il rumore che avvertirete sarà sordo, è quasi certo sia portante. Se il muro è portante bisogna valutare con uno "strutturista" se è possibile demolirlo perché intervenire su questo tipo di muri può creare danni alla struttura molto gravi e pericolosi per l'incolumità delle persone. Poi c'è da valutare se all'interno dei muri ci sono impianti (scarichi, tubi, canne fumarie).

Nel caso ci siano bisogna consultare l'assemblea condominiale per deviarli. Dopo le verifiche tecniche bisogna effettuare le "verifiche di conformità igienica ed edilizia" essendo un intervento che rientra nella manutenzione straordinaria e presentare un progetto al Comune. Nel progetto andranno anche valutati e verificati i cosiddetti "rapporti aeroilluminanti" ovvero se alla superficie della stanza modificata corrisponde una superficie finestrata sufficiente.

Generalmente il rapporto è di finestre 1/8 -1/10 della superficie utile della stanza. Considerate che questi rapporti variano da regione a regione.

Non fate mai lavori di questo genere da soli, rivolgetevi sempre a personale esperto e qualificato, in grado di fornirvi tutte le informazioni utili e la sicurezza necessaria per la vostra incolumità. Meglio avere una parete in più che ritrovarsi con il tetto crollato!