JoomlaLock.com All4Share.net

Come scelgo il mio agente immobiliare?

Ci siamo! Abbiamo deciso di vendere casa!

“Sì è facile, faccio qualche foto, metto l'annuncio in rete, qualche cartello e in poco tempo vendo casa. A me non me la fanno "quelli" delle agenzie immobiliari! Pagare tutti quei soldi per una cosa che so fare benissimo da solo!”

Questo è quello che accade spesso ma voglio darvi una notizia che non vi piacerà: vendere una casa non è mai stato facile e soprattutto ora con la crisi che stiamo vivendo.

In Italia la figura dell’agente immobiliare non è considerata come negli altri paesi occidentali. Ovunque le persone si rivolgono a un agente per risolvere il problema casa e in alcuni paesi, tipo l’Inghilterra, è obbligatorio rivolgersi ad un professionista.

Il nostro paese ha una storia tutta particolare e bisogna ammettere che molta sfiducia è dovuta al cattivo servizio offerto da molti di noi nel corso degli anni. Tuttavia l’opera dell’agente immobiliare rimane una forma di consulenza assolutamente importante per la compravendita di immobili. La cosa che bisogna valutare è capire se l’intervento del professionista può davvero aiutarvi e risolvere il problema.

Quali sono i vantaggi?

Massimo prezzo ottenibile, risparmio di tempo, sicurezza nelle visite, casa affidata a professionisti seri, consulenze durante il periodo della vendita, staff sempre a completa disposizione, pubblicità mirata in rete e sui quotidiani specializzati.

Svantaggi?

Non ne trovo ma sono ovviamente di parte! Forse dal vostro punto di vista è pagare le provvigioni ma, se consideriamo che l’agente darà la giusta valutazione al vostro immobile e otterrete il reale prezzo di mercato, alla fine dell’operazione vi assicuro che quanto pagherete sarà irrilevante. Se avete un mal di testa andate in farmacia, se avete una bega legale vi rivolgete ad un avvocato, se volete ristrutturare una casa cercate un architetto o un geometra. Quindi se dovete vendere una casa rivolgetevi ad un agente immobiliare.

L’unica cosa che vi suggerisco di fare è di sceglierlo con la giusta attenzione. Non voglio convincervi ma nel caso abbiate dei dubbi sul come scegliere il vostro agente, consentitemi di darvi qualche suggerimento in merito indicandovi 5 passi da seguire per una buona scelta del professionista.

La prima cosa da verificare è se l'agente sia regolarmente iscritto alla camera di commercio e da quanto tempo. Insomma affidare un incarico di vendita è una cosa seria e sarete d'accordo con me che non è il caso di affidarsi a un ragazzo neoassunto da qualche immobiliare oppure a qualche casalinga che nei ritagli di tempo si diletta nel vendere case. Quindi verificate la sua regolare iscrizione come agente e controllate da quanto tempo è in attività.

Il secondo passaggio è vedere quali servizi l'agente vi offre. Basterà fare una piccola ricerca e potrete veder se opera con semplici annunci in rete sui portali, cosa che potete fare anche voi e gratuitamente oppure è in grado di offrire servizi e offerte di livello superiore. Ci metterete cinque minuti visitando il sito internet di riferimento.

Terzo passaggio: vedere come interverrà sul vostro immobile per renderlo bello e appetibile come merita. Verificate e chiedete quali interventi andrà a fare, come lo gestirà, quali servizi vi offre per aiutarvi a vendere il vostro appartamento. Per esempio un home staging, che altro non è se non la capacità di far risaltare tutti i pregi dell'appartamento che volete vendere attraverso tecniche di interior design, è un ottimo modo per valorizzare il vostro appartamento.

Quarto passaggio: informarvi se oltre i normali servizi di vendita sono previsti quelli post vendita. Molto spesso una volta firmato il compromesso di vendita oppure il rogito notarile e pagate le provvigioni per la mediazione, l’agente sparisce. Dopo aver acquistato la casa possono sorgere piccoli problemi, incombenze, beghe condominiali di cui non eravate al corrente. Oppure possono sorgere piccoli difetti all’interno del vostro nuovo appartamento. L’agente immobiliare serio continuerà a seguirvi anche dopo la conclusione della vendita offrendovi ancora la sua professionalità per aiutarvi a risolvere qualsiasi problema possa sorgere.

Quinto passaggio, che vi suggerisco e che ritengo fondamentale è di incontrare l’agente, di parlarci, di ascoltarlo. Siamo nell’epoca di internet, della rete, dei siti e di tutte le fantastiche cose che hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere, Tuttavia il rapporto umano resta a mio avviso la cosa più importante per una collaborazione autentica.

Quindi prendetevi un caffè con un agente. La cosa peggiore che vi possa capitare sarà di aver avuto una consulenza gratuita!