Utilizza il rent-to-buy per acquistare la casa dei tuoi sogni

Rent-to-buy: ovvero il contratto in cui si fondono quello di locazione e quello di vendita di un immobile.
Moltissimi non riescono ad accedere al classico mutuo bancario perché le banche in seguito alla crisi finanziaria, concedono una percentuale di prestito decisamente più bassa rispetto agli anni scorsi. Questo ha ovviamente comportato una enorme difficoltà per gli acquirenti perché non tutti hanno la necessaria disponibilità economica per l'acconto in contanti.
Vi interesserebbe pagare un canone di affitto che un giorno verrà considerato come acconto della casa che avete preso in locazione?
Veniamo a noi e vediamo se esiste un modo più agevole e conveniente per acquistare la casa dei nostri sogni.
Prima della crisi gli istituti finanziari concedevano mutui fino al 100% del valore delle case (a volte anche il 110%!) che si volevano acquistare mentre oggi, oltre richieste di documentazioni e garanzie spesso incomprensibili e inarrivabili, la concessione del prestito va dal 70% all'80% dell'importo che ci serve per comprare. Questa stretta del credito ovviamente ha creato notevoli disagi per gli acquirenti che trovano serie difficoltà nel versare l'acconto del 20%-30% necessario per accedere al mutuo.
Uno strumento interessante è senza dubbio il rent-to-buy, termine rubato al mondo anglosassone per identificare altri strumenti simili già presenti nel nostro ordinamento legislativo quali la "locazione con opzione di futuro acquisto", "locazione con preliminare di futura vendita", "locazione con riscatto automatico", "vendita con riserva di proprietà", tutte possibilità ampiamente previste nel nostro codice civile.
Cos'è il rent-to-buy?
Cercando di essere il più comprensibile possibile, è la possibilità di acquistare l'immobile pagando canoni mensili a titolo di locazione e acconto sul prezzo stabilito fino all'importo necessario come anticipo contanti indispensabile per poi accedere al mutuo ipotecario. Lo strumento permette di entrare subito in possesso dell'immobile, di "accantonare" la parte di contanti necessaria come anticipo, di accedere al mutuo con facilità perché la regolarità dei pagamenti dei canoni stabiliti nel contratto di rent-to-buy tra acquirente e venditore, è un segno di affidabilità che le banche prendono seriamente in considerazione per la concessione del prestito.
Ma come funziona?
Cerchiamo di fare un esempio per capire come accedere al rent-to-buy. Abbiamo trovato un appartamento di 100.000,00 euro e sappiamo che per le garanzie che possiamo offrire, per la nostra busta paga, per la nostra situazione reddituale, possiamo ottenere un mutuo di 80.000,00 euro e non abbiamo i 20.000, 00 euro necessari per perfezionare l'acquisto. A questo punto proponiamo al venditore, che vi assicuro avrà tutto l'interesse a prendere in considerazione questo tipo di accordo vista la attuale situazione economica, un contratto rent-to-buy.
L'acquirente si impegnerà a pagare un certo numero di canoni mensili fino al raggiungimento dell'importo necessario per accedere al mutuo mentre il venditore si impegnerà a consegnare immediatamente l'immobile alla firma del contratto di rent-to-buy. Al pagamento dell'ultimo canone, si perfezionerà l'acquisto con il rogito notarile che stabilirà il definito passaggio di proprietà dell'appartamento. Generalmente il canone mensile concordato tra le parti comprende una quota da accantonare come anticipo sul prezzo e una parte, generalmente piuttosto bassa, come corrispettivo del canone di affitto.
Il contratto prevede due parti, una come contratto di locazione e una come preliminare di vendita, ovviamente legati tra di loro.
Ma quali garanzie hanno le parti?
Il nostro codice civile ha ampiamente previsto garanzie per le parti e si possono prevedere clausole legali a tutela ma vi assicuro, visto l'alto numero di operazioni immobiliari iniziate e concluse con questo strumento, che attualmente è il miglior modo per far fronte alla crisi finanziaria che ha colpito il nostro mercato finanziario e di conseguenza anche quello immobiliare.
Per concludere, pagare un canone di affitto che verrà in gran parte computato come acconto sul prezzo ed entrare in possesso immediatamente dell'immobile che desiderate, è una modalità che dovreste prendere seriamente in considerazione se incontrate difficoltà nell'accedere al mutuo. Vi permetterà di non buttare via ingenti somme per i canoni di affitto, avere un serio accantonamento finanziario, dedicarvi subito alla vostra casa senza aspettare anni. Per il venditore è uno strumento che facilità enormemente la vendita, rimanendo ampiamente garantito per il pagamento del prezzo stabilito.
Queste sono state semplicemente delle nozioni generali per farvi conoscere questa possibilità, ma saremo lieti di darvi tutte le informazioni necessarie e lieti di rispondere a tutte le domande che vorrete farci per capire meglio questo interessantissimo strumento di acquisto e vendita.
Pagherete un affitto o comprerete casa con lo stesso importo mensile?